TITOLO: Libra
SERIE: Black Dynasty
VOLUME: 4
GENERE: Contemporary romance (Second chance - forbidden)
DATA D'USCITA: 8 Luglio 2020
Terza nella linea dei Dodici e prima a essersi sacrificata per la dinastia. Nessuno mi ha obbligata a sposarmi, l’ho voluto io. Dovevo scappare dai miei demoni e dai miei sentimenti sbagliati. Desideravo vincolarmi, in modo da non poter essere più libera di correre verso l’oscurità. Ma il fascino delle tenebre ha continuato ad ammaliarmi per anni e, con la mente, sono rimasta nel passato, dove lui mi regalava carezze rudi e dolore. Quel male, che porto ancora addosso, vestendolo come un accessorio, è l’unico ricordo che mi resta. Oggi, che ha osato presentarsi in casa mia, con la sua solita arroganza, l’unica cosa che sento di fare è affrontarlo e dimostrargli che non mi ha mai spezzata davvero. Lo guardo, detestandolo e fissando la vistosa cicatrice che gli marchia la guancia, e penso che niente, in lui, potrà mai essere orribile quanto la sua anima marcia. Sono la Contessa Libra Leclerc Hill. Il mio odio per Zakhar Konstantin Leskov non si è mai placato. Lui è tornato per me, ma io, che non sono mai stata sua e che non apparterrò mai a nessuno, adesso, mentre i suoi occhi scuri non hanno il coraggio di guardarmi, scelgo me.
Zakhar è uno degli uomini più influenti della Russia. Per il Tavolo è solo un criminale. Per i Leclerc è una bestia. Per Libra è il ragazzo che le ha cambiato la vita. Al castello non c’è posto per gli uomini come lui. Nel cuore della Bilancia, invece, ci sarà ancora un po' di spazio?
Bentornati
al castello Leclerc, cari lettori.
Il
quarto volume della Black Dinasty è dedicato a Libra, prima Leclerc della sua
dinastia, personaggio che noi conosciamo in maniera molto più marginale
rispetto agli altri, poiché durante i precedenti volumi è comparsa raramente.
Non ci è mai stato possibile sapere molto di più sul suo conto, se non che
fosse la moglie del conte Gemini Hill, uno dei dodici partecipanti al tavolo
dello zodiaco e che avesse perso le ultime due dita della mano. In questo
volume conoscerete una Libra che di certo non vi aspettate e che, per quanto mi
riguarda, mi ha lasciato sorpresa e sgomenta in egual misura. State in campana,
cari readers, i Leclerc non smettono mai di stupire ed emozionare.
Questa
è la storia di Libra Leclerc Hill e Zakar Konstantin Leskov: due personalità
testarde e determinate in egual misura; entrambi vittime e carnefici, l’uno
dell’altra.
Se
vi siete mai chiesti come nascono le folli passioni, Libra e Zakar possono
aiutarvi a trovare la risposta.
“Sono gli amori sbagliati ad aver fatto la storia delle passioni più grandi. Sono gli amori sbagliati a essere immortali. E sono gli amori sbagliati quelli più giusti”
Libra
la ricordiamo tutti per essere la prima della sua dinastia, come vi dicevo
prima, una donna elegante e aggraziata nei modi, pur avendo una lingua
tagliente, e per il fatto che possiede un’azienda che si occupa da sempre della
produzione di accessori, in particolare di guanti. Se ben ricordate, infatti,
lei stessa ha lanciato la moda, tra le donne dell’alta società, del guanto
solitario. Più che una moda, per Libra è il modo di nascondere la sua
imperfezione fisica al mondo intero, perché se c’è qualcuno che sa bene cosa si
provi a non essere uguale agli altri e quanto sia difficile accettare di aver
perso una parte del proprio corpo, quella è lei. È una donna forte,
indipendente e capace di grandissima sensibilità, ma per quanto tutte queste
qualità siano degne di lode, si è smarrita nello stesso istante in cui ha perso
le sue dita. Il suo cuore è andato in frantumi e la sua anima è diventata una
nube scura incapace di orientarsi.
Tutti
noi lettori, sin dal primo volume, ci siamo chiesti come sia avvenuta questa
grande tragedia e chi l’abbia provocata. L’attesa è finita: avrete la
possibilità di scoprire tutto, readers, e di provare la stessa devastazione che
proverà Libra: i miei occhi si sono riempiti di lacrime e il dolore che ho
provato al cuore mi ha trafitta.
Zakar
è un uomo d’affari che agisce spesso contro la legge e che segue solo le sue
regole personali. Un uomo diabolico. Un uomo autoritario e lugubre, con la
risposta sempre pronta. Un uomo con la mente danneggiata dal passato e dal
senso di colpa e oscurata da sprazzi di follia. Zakar è considerato tante cose:
un delinquente, un assassino, un demonio che si nutre del timore che incute. Sarò
sincera: l’ho ammirato dall’inizio alla fine. Come sia possibile amare un
essere così spregevole, come ve l’ho descritto, lo lascio scoprire a voi
durante la lettura. Abbiate timore della follia e dell’imprevedibilità di
questo personaggio, poiché un rebus tanto affascinante non saprete mai fino a
che punto oserà spingersi.
Qui
la domanda sorge spontanea. Che cos’hanno in comune una donna aristocratica
come Libra e un uomo marcio come Zakar? Ve lo dico io: un passato tormentato e
distruttivo; un amore tanto passionale e intenso, quanto carico di rabbia e
rancore.
Come
nei precedenti volumi, anche questo si destreggia sapientemente tra passato e
presente e la Barbagallo guida il lettore, attraverso dei flashback, alla
scoperta delle origini, di come tutto è iniziato e sfumato; di come l’amore e
la passione siano mutati in odio viscerale, senso di colpa e rabbia.
In
quei flashback appartenenti al passato, conoscerete uno Zakar e una Libra molto
giovani e ben lungi da quelli che diventeranno in seguito: lui un bad boy
arrogante e scontroso, in lotta con il mondo; lei una ragazzina viziata e
bellissima che anela al brivido, l’avventura e la follia.
Il
loro rapporto, iniziato in maniera forzata, prenderà una piega sempre più
spontanea, regalando al lettore battiti feroci – come quelle carezze rudi che
Libra ama ricevere e che a Zakar piace regalare –, farfalle nello stomaco ed
emozioni che vanno incontro ad altre mille sensazioni. I loro dialoghi botta e
risposta – maliziosi da parte di lei e secchi e scontrosi da parte di lui – vi
regaleranno mille sorrisi e risate divertenti, quel tipo di risate che
sconquassano tutto il corpo e fanno venire i crampi allo stomaco. Ho letto quei
capitoli/flashback in maniera febbricitante e con un'urgenza che non saprei
descrivere a parole, tanto affamata delle molteplici sensazioni che hanno
scavato sottopelle e tanto curiosa di scoprire il fattore scatenate
dell’inevitabile e tragico destino a cui i due sarebbero andati incontro.
“Stiamo parlando di quel noi che tanto desideravo, di quel noi che non è mai fiorito, di quel noi che ha infestato tutti i miei incubi e i miei sogni più proibiti. Di quel noi che lui ha distrutto”
Nel
presente, nel racconto odierno, al contrario, conoscerete una Libra e uno Zakar
completamente agli antipodi, talmente diversi che il brusco cambio dei salti
temporali e dei loro atteggiamenti mi ha spiazzata più di una volta, portandomi
ad anelare con nostalgia la storia di quei due giovani ragazzi alle prese con
un’ardente passione e un destino ben più grande di loro.
Ora
Zakar è un uomo senza vita e senza luce, poiché tutto il buono che c’era in lui
se l’è portato via Libra il giorno in cui tutto è finito. L’unico conforto che
gli resta è scendere nei meandri della sua anima e incontrare lì colei che da
musa è diventata tormento. Dopo tredici anni di lontananza, non riuscirà più a
essere sordo al richiamo della sua sirena e deciderà di tornare a passo di
carica nella vita di Libra, mettendosi completamente a nudo.
Una
Libra che non è più la ragazzina di un tempo, bensì una donna con rabbia
nell’animo e pioggia negli occhi; una donna coraggiosa che sa come difendersi
dai suoi demoni; una Libra spaventata da un Zakar per cui prova un timore che
non avrebbe mai detto di poter provare. Ogni ferita che lui le ha inflitto
brucia più del fuoco, ma non perché siano ferite e di conseguenza fanno male,
ma per il semplice motivo che sia stato lui a provocarle. Lui che in passato
era il suo punto di riferimento; l’uomo che le ha fatto del male, l’unico che
abbia amato e odiato allo stesso tempo e anche l’unico che le abbia mai
permesso di scegliere e pensare a se stessa.
Entrambi
decideranno di tuffarsi ancora una volta nel passato, ma per motivi ben
diversi: lui vuole riconquistarla, lei vuole vendicarsi.
“Voglio che lui perda tutto quello che ha costruito. Perché ciò che ha oggi, lo ha avuto grazie al prezzo che ho pagato io”
Il
presente ha per loro sorprese amare in serbo, sorprese che porteranno alla luce
rivelazioni scioccanti e un carico non indifferente di pericolo e guai.
Guardare le cose sotto tutt’altra prospettiva sarà inevitabile. Il dovere sarà
più forte del sentimento e l’impulso più vigoroso della ragione?
Come
per Aries, anche qui si parla di una Leclerc alle prese con un amore che le ha
fatto male e un tradimento che sembra impossibile perdonare, ma posso affermare
con sicurezza e determinazione di reputare questo volume molto più spinto – in
alcune occasioni troppo estremo per essere descritto senza sfociare nel volgare
– del precedente.
Ciò
che è rimasto immutato è il modo in cui la Barbagallo mi prende, mi travolge e
mi domina ogni volta che mi immergo nelle sue storie. È vero che con questa
serie è uscita fuori dagli schemi in cui sono sempre stata abituata a vederla,
ma ogni volume mi prende sempre più del precedente, catturandomi nelle sue
spire e liberandomi solo dopo aver macinato i capitoli uno dopo l’altro ed
essere arrivata all’ultima pagina.
Sfugge
alla mia logica come sia in grado di dar vita e caratterizzare in modo
estremamente accattivante e affascinante ogni suo personaggio, facendo sì che
il lettore instauri una profonda connessione con i protagonisti e le loro
vicende, per quanto tragiche o positive possano essere. Rinnovo il mio
pensiero: questa penna rientra nella ristretta cerchia delle autrici che mi
possiedono e consumano.
Posso
dire di aver conosciuto la vera Libra esclusivamente in questo volume e ho
provato una forte empatia con lei, sia da ragazzina che da donna.
Ho
conosciuto uno Zakar che farebbe le scarpe persino al demonio e un altro che
somiglia molto più a un angelo caduto. La Barbagallo è stata fenomenale nel
descrivere le varie sfaccettature di questo personaggio che da rude e
sprezzante diventa dolce e angelico in una maniera spiazzante che ha
dell’incredibile.
Zakar
e Libra profumano di errori, di autenticità, della bellezza di un amore che per
quanto la si cerchi è difficile trovarla; travolgono con una passione selvaggia
e incondizionata. C’è la voglia di contrastarsi, ma di conoscersi; l’istinto di
combattersi, ma di cedere; il desiderio di aversi a vicenda.
Non
abbassate mai la guardia con questa autrice che nasconde sempre l’asso nella
manica, il colpo improvviso in grado di far crollare tutte le certezze che i
lettori possono aver eretto. Anche stavolta non mancheranno tensione,
elettricità e un costante senso di suspense. Non crediate nel lieto fine,
poiché con questa penna non si è mai certi che ci sia e se c’è va sudato sangue,
oserei dire, e sofferto atrocemente. Vi anticipo solo che non mi sarei
aspettata un finale così... Stop! No, non lo dico xD.
Vi
consiglio di leggere il quarto volume della Black Dynasty, amici readers, per
rendervi conto di come questa storia somigli tanto a una bellissima e oscura
favola della buonanotte.
Chi
sarà il Leclerc che troveremo nel quinto volume? Io sono convinta sia
l’esuberante e frizzantina Chantal.
“E in qualsiasi posto andremo, se ci separeremo e non ci rivedremo mai più, io amerò sempre la parte di te che ha amato me”
LA SERIE BLACK DYNASTY COMPRENDE I SEGUENTI LIBRI:
LIBRA
Nessun commento