Titolo: Il Tempio della Fortuna
Autore: Devney Perry
Editore: Always Publishing
Serie: Jamison Valley #2
Genere: contemporary romance
Data di uscita: 27 febbraio 2020
Prezzo: 13,90 € ed. cartacea - 5,99 € ed. digitale
Emmy crede che non rivedrà mai più suo marito.
Nick è determinato a riconquistarla.
Ma alcuni segreti non potranno più rimanere celati.
Emmeline Austin, giovane ereditiera newyorkese, dopo una notte di follie nella capitale mondiale del divertimento si ritrova con un anello al dito, un altro abbandonato sul tavolo, un bigliettino di scuse e il cuore spezzato.
Nove anni dopo, stanca di vivere una vita seguendo le regole di un padre troppo autoritario, vuole finalmente dedicarsi a un lavoro che le piaccia davvero e lasciarsi alle spalle il caos della Grande Mela. Decide così di accettare un posto di maestra d’asilo a Prescott, nel Montana, e trasferirsi tra le montagne e i boschi della Jamison Valley.
Quello che non si aspetta, una volta giunta nella placida cittadina, è di ritrovare l’uomo che le aveva rovinato la vita tanti anni prima, suo marito.
Nick Slater è il capo del servizio antincendio, proprio a Prescott. Taciturno e riflessivo, è uno degli uomini più stimati in paese e nasconde un segreto nel suo cuore: nove anni prima, dopo averla sposata e dopo appena un’incantevole notte da marito e moglie, ha dovuto abbandonare l’unica donna che avesse mai amato nella sua vita, per poterla tenere al sicuro dalle ombre del suo passato.
Ma quando il destino, inaspettatamente, riporta la sua Emmy nella sua vita solitaria, Nick è certo che stavolta non può permettersi di perderla di nuovo, e sarà disposto a tutto pur di ottenere una seconda possibilità per dimostrarle la profondità del suo amore anche dopo gli anni passati lontani, e difenderla da ogni pericolo.
Nick è determinato a riconquistarla.
Ma alcuni segreti non potranno più rimanere celati.
Emmeline Austin, giovane ereditiera newyorkese, dopo una notte di follie nella capitale mondiale del divertimento si ritrova con un anello al dito, un altro abbandonato sul tavolo, un bigliettino di scuse e il cuore spezzato.
Nove anni dopo, stanca di vivere una vita seguendo le regole di un padre troppo autoritario, vuole finalmente dedicarsi a un lavoro che le piaccia davvero e lasciarsi alle spalle il caos della Grande Mela. Decide così di accettare un posto di maestra d’asilo a Prescott, nel Montana, e trasferirsi tra le montagne e i boschi della Jamison Valley.
Quello che non si aspetta, una volta giunta nella placida cittadina, è di ritrovare l’uomo che le aveva rovinato la vita tanti anni prima, suo marito.
Nick Slater è il capo del servizio antincendio, proprio a Prescott. Taciturno e riflessivo, è uno degli uomini più stimati in paese e nasconde un segreto nel suo cuore: nove anni prima, dopo averla sposata e dopo appena un’incantevole notte da marito e moglie, ha dovuto abbandonare l’unica donna che avesse mai amato nella sua vita, per poterla tenere al sicuro dalle ombre del suo passato.
Ma quando il destino, inaspettatamente, riporta la sua Emmy nella sua vita solitaria, Nick è certo che stavolta non può permettersi di perderla di nuovo, e sarà disposto a tutto pur di ottenere una seconda possibilità per dimostrarle la profondità del suo amore anche dopo gli anni passati lontani, e difenderla da ogni pericolo.
Buon pomeriggio readers,
il romanzo di cui vi parlo oggi è Il Tempio della Fortuna, secondo capitolo della serie stand-alone Jamison Valley di Devney Perry, autrice arrivata in Italia grazie alla Always Publishing Edizioni.
Dopo aver letto la meravigliosa storia d'amore tra Gigi, l'infermiera impertinente, e Brick, il sexy sceriffo -Qui Recensione-, è arrivato il momento di conoscere il bellissimo e affascinante capo del servizio anti incendio della cittadina di Prescott, Nick Slater, e la rossa maestrina tutto pepe, Emmeline Austin. I due hanno un trascorso alle spalle. A legarli un vincolo, delle promesse pronunciate una notte di nove anni prima, che impedisce ad entrambi di andare avanti con la propria vita.
Ma facciamo un piccolo passo indietro: Nick e Emmy si conoscono per caso a Las Vegas; lei si trova in città per festeggiare, insieme a qualche amica, il suo compleanno. Emmy sentiva un disperato bisogno di distrarsi, di prendere le distanze dall'eccessivo controllo del padre, che da tutta la vita non perde occasione per giudicarla in malo modo e controllare ogni sua mossa. L'incontro con Nick, ragazzo affascinante e tremendamente sexy che senza conoscerla la sfida a lasciarsi andare, a viversi in momento, le incute quel coraggio e quella sicurezza che le è sempre mancata. Un feeling immediato li porterà a trascorrere un'intera notte insieme, e tra un giro sulle montagne russe, una puntatina al casinò e un bacio rubato, i due finiranno per sposarsi in una romantica e suggestiva cappella della città del peccato. Al mattino dopo però, Emmy si sveglierà in un letto vuoto e sul cuscino troverà un insignificante biglietto di scuse.
Per Emmy è l'ennesimo colpo da incassare. Ingenuamente aveva creduto che l'interesse di Nick fosse reale, che le promesse sussurrate nell'intimità della loro camera da letto fossero sentite, che quel legame forte e inspiegabile li avrebbe tenuti insieme per sempre. Era stato il destino a metterli sulla stessa strada, o almeno si era illusa che fosse così, ma si era rivelato tutto una mera illusione; ma lei non è una che molla, vuole trovarlo, ha bisogno di risposte, risposte che ha cercato di trovare per nove lunghi anni, ma Nick sembra essersi dissolto nel nulla.
Adesso Emmy ha una relazione stabile ed ha realizzato finalmente il suo sogno di diventare insegnante; è pronta per iniziare un nuovo capitolo della sua vita nella cittadina di Prescott, nello stato del Montana. Allontanarsi dal caos di New York e dal giudizio continuo della gente è quello di cui ha bisogno, ma ancora una volta ci penserà il destino a stravolgere i suoi piani, perché il suo Nick, l'uomo che ha sposato, lo stesso uomo che le ha spezzato il cuore, è il capo dei vigili del fuoco di Prescott, pertanto vive poco lontano da lei. Ritrovarsi faccia a faccia con l'uomo che non è mai riuscita a dimenticare, riaprirà ferite che per anni ha continuato a nascondere, ferite che inevitabilmente hanno ripreso a sanguinare.
Superato lo shock iniziale è pronta ad avere le risposte che per anni le hanno impedito di voltare pagina completamente.
Nick non ha mai dimenticato Emmy, la donna che nove anni prima gli ha rubato il cuore, così come non ha mai perdonato se stesso per essere fuggito via nel cuore della notte e averla lasciata senza uno straccio di spiegazione. Nick non avrebbe voluto abbandonarla, ma ha dovuto; l'ha fatto solo per il suo bene. Una telefonata ha spazzato via l'entusiasmo e ha cambiato le sorti della loro vita, del loro futuro insieme. Non c'è giorno in cui non pensi a com'era stato bello stringerla tra le braccia, a quel senso di appartenenza che non ha più provato nei confronti di nessun'altra donna, e di donne ne ha avute tante dopo di lei, ma nessuna è mai stata all'altezza della sua Emmy.
Ritrovarsela di fronte nove anni dopo nella sua stessa città, lo vedrà come un segno del destino; una seconda possibilità per riconquistarla, per riprendersi la donna alla quale sente di appartenere e che gli appartiene. È pronto a tenere fede ai suoi voti nuziali e riconquistare sua moglie. Ci riuscirà?
Per anni avevo divuto fingere di essere la Emmeline Austin che l’alta società di New York si aspettava. Una Emmeline che non diceva mai niente che fosse fuori luogo o poco educato. Una donna dalle maniere impeccabili, le cui opinioni non erano mai troppo rigide i inappropriate. Mio padre si aspettava che fossi quella Emmeline, e anche i miei amici. Perfino Logan, in una certa misura. Una Emmeline che a me non piaceva. Invece, durante le ultime due settimane di cene con Nick, non avevo mai sentito il bisogno di nascondere le mie emozioni o soffocare le mie opinioni. Gli piacevo com’ero, e non pretendeva nulla di diverso. E con lui la vera Emmeline stava da Dio.Probabilmente molti di voi non lo sanno, ma Devney Perry è una tra le mie autrici di romance preferite. È stato un amore al primo capitolo il nostro e per questa ragione seguo sempre con entusiasmo e passione le sue pubblicazioni. A contraddistinguerla, fra tante, è senza dubbio il suo stile narrativo, caratterizzato da una prosa elegante e evocativa, ricca di introspezioni e descrizioni che conferiscono alla storia quel quid in più che ne caratterizza il genere.
Anche questa volta, così come aveva fatto nel primo capitolo della serie, l'autrice ha costruito intorno ai due protagonisti una trama ben congegnata, cucendo loro addosso un ruolo che entrambi interpretano alla perfezione. Sia Nick che Emmeline sono ben lontani dall'essere perfetti; come ogni essere umano che si rispetti, commettono errori, cadono e si rialzano, ma è questa loro imperfezione a renderli veri, tridimensionali.
Emmy è una donna di 31 anni che ha dovuto lottare con tutte le sue forze per vivere la vita che ha sempre desiderato. Per anni ha subito gli abusi psicologici e verbali di un padre che avrebbe dovuto amarla incondizionatamente; ha incassato a testa bassa, mettendo sempre al primo posto i bisogni dell'altro piuttosto che i suoi, eppure questo non l'ha inasprita, al contrario, quel dolore l'ha resa una donna consapevole, generosa e altruista, una donna che ha solo voglia di vivere la sua vita in piena libertà e autonomia.
«Perché dopo la laurea a Yale non hai semplicemente usato i soldi di tuo nonno? Avresti potuto evitare di lavorare per tuo padre. Perché lavorare nella sua azienda, se non avevi bisogno di soldi?»
«Per abitudine. O per speranza, forse. Nessuno dei due è un buon motivo, ma ho sempre fatto di tutto per ottenere l’approvazione di mio padre. Non è stato facile uscire da quello schema.»
La sua nuova vita a Prescott le restituirà non solo quella libertà e quella serenità tanto desiderata, ma le restituirà quel tipo di amore che ha sempre sognato per se stessa, e quell'amore potrà trovarlo solo tra le braccia sicure di Nick.
Nick è straordinario; personalmente ho adorato il suo personaggio, ma sfido chiunque a non innamorarsi dei protagonisti maschili nati dalla penna della Perry; ciascun personaggio è dotato di una mascolinità e di un rispetto quasi reverenziale, sono dei veri e propri uomini d'altri tempi, una perla ormai rara.
L'autrice ha arricchito la storia con tanti personaggi secondari e ciascuno di essi svolgerà un ruolo fondamentale all'interno della narrazione; ritroveremo personaggi passati e ne conosceremo dei nuovi e avremo un piccolo assaggio sui volumi successivi di questa serie.
Il Tempio della Fortuna è un romanzo che nasconde tra le sue pagine un significato profondo; è romanzo che racconta di valori autentici, come la capacità di saper perdonare, e il valore incommensurabile delle piccole cose, che molto spesso diamo per scontate.
Consigliato!
**COPIA ARC FORNITA A TITOLO GRATUITO DALLA CE IN CAMBIO DI UNA RECENSIONE ONESTA**
Nessun commento