TITOLO: Per sempre insieme a me
AUTORE: Lauren Rowe
EDITORE: Newton Compton
SERIE: The Morgan Brothers #2
PAGINE: 384
PUBBLICAZIONE: 24 gennaio 2019
GENERE: erotic romance
COSTO: € € 9,90 cartaceo
La prima volta che ho posato gli occhi su Lydia Decker, non sono riuscito a parlare. Nemmeno a respirare o mettere insieme due pensieri coerenti. Non mi riferisco allo stereotipo del ragazzo folgorato dalla bellezza di una donna. Lydia è bellissima, certo, ma non è questo il punto. Ero immobilizzato, strafatto di antidolorifici e le mie ossa erano distrutte quasi quanto il mio spirito. Avevo toccato il fondo e Lydia era la mia terapista, responsabile della mia riabilitazione. È stata il raggio di luce nel mio momento più buio. L'unica speranza per la mia anima andata in frantumi. E si è dedicata a me con devozione e cura, dicendo che la sua missione era rimettermi in piedi. Era convinta di essere destinata a salvarmi e io ci ho creduto. Mi sono lasciato guarire da lei nel fisico, nello spirito... e nel cuore. E mi sono innamorato perdutamente. Quello che non sapevo e non potevo nemmeno immaginare è che Lydia Decker aveva molto più bisogno di me di qualcuno che la salvasse.
Sono passati tre anni da quando la vita di Lydia è cambiata irrimediabilmente. Tre anni da quando l’amore della sua vita, il padre dei suoi figli, il suo migliore amico, le è stato strappato via nel più tragico dei modi. Darren, è rimasto vittima in una sparatoria durante un’operazione di polizia a soli ventinove anni. Da quel tragico giorno Lydia non è più la stessa persona; della giovane donna, madre e moglie felice è rimasta solo l’ombra, l’unica cosa che riesce a farla andare avanti con la sua vita, sono i suoi tre splendidi bambini, frutto del loro amore. Un amore sbocciato durante l’adolescenza tra i banchi di scuola, un amore per il quale hanno dovuto lottare. Non è mai esistito nessun’altro per Lydia, Darren è stato il suo primo e unico amore: il primo bacio, il primo ti amo sussurrato quasi con timore, la sua prima volta, e adesso di lui e di ciò che hanno condiviso restano solo i ricordi, ricordi che custodisce gelosamente.
«Ti amerò per sempre», sussurro. «Non amerò nessun altro, Darren. Il mio cuore sarà tuo per sempre».Un pomeriggio qualunque però, durante un turno in ospedale, arriva un paziente in condizioni disperate; si tratta di un vigile del fuoco rimasto gravemente ferito durante il salvataggio di una bambina di due anni; per Lydia entrare in terapia intensiva dove si trova il vigile del fuoco, è come fare un terribile e doloroso salto a quel tragico giorno in cui ha dovuto dire addio al suo Darren, ma fortunatamente, per Colby la vita ha in serbo un destino diverso.
È l’ultima cosa che dico al mio adorato marito prima che due uomini con il camice entrino e lo portino in una stanza in fondo al corridoio, dove un chirurgo lo aprirà e lo farà a pezzi, consegnando i suoi organi a persone in attesa di un miracolo. A persone che stasera potranno continuare ad abbracciare i propri cari.
Per un lungo istante, resto immobile in mezzo alla stanza vuota, incapace di muovermi.
Non c’è più.
Sono sola……..
Ho ventinove anni.
Madre di due figli con un terzo in arrivo.
Mio marito, l’unico uomo che abbia mai amato – l’unico che abbia mai baciato –, il grande amore della mia vita, il padre dei miei figli… è morto.
Colby Morgan ha da poco compiuto trent’anni, è il maggiore di cinque figli e sin da quando era un bambino ha sempre voluto essere un vigile del fuoco e un paramedico. Il suo lavoro è tutta la sua vita e essere al servizio della comunità è qualcosa che lo rende orgoglioso e fiero. Gettarsi tra le fiamme per salvare qualcuno non lo spaventa, quindi non ci pensa due volte quel giorno a lanciarsi dentro quell’edificio in fiamme per trarre in salvo quella bimba. Suo mal grado quella casa diventa per loro una trappola, e Colby si risveglia in un letto d’ospedale con metà corpo martoriato dal fuoco, e un incendio nel petto, per le difficoltà respiratorie. Ad accoglierlo al suo risveglio non ci sarà però solo la sua meravigliosa e chiassosa famiglia, tra loro troverà un angelo dalla pelle olivastra e dagli occhi color ambra: Lydia, la sua fisioterapista, colei che si occuperà di lui per tutto il tempo necessario a rimetterlo in sesto.
Per Colby sarà amore a prima vista, una connessione mai provata prima con nessuna donna.
Quando ho letto la sinossi di questo romanzo, ho pensato che dovevo assolutamente leggerlo, c’era qualcosa di non detto tra le righe, e sono felicissima di avere avuto la possibilità di leggerlo in anteprima. La Rowe questa volta si è superata; ha scritto una storia così emotivamente coinvolgente che faccio fatica a trovare le parole giuste che possano dare giustizia a questi due personaggi e alla loro splendida storia. Attraverso l’uso dei pov alternati, riuscirete a conoscere questi due personaggi e sono certa che ve ne innamorerete, così com’è successo a me. Colby è un ragazzo speciale, un’anima pura, compassionevole; è il figlio, il fratello e il compagno perfetto. Oltre ad essere un eroe sul lavoro, è un eroe nella vita; era inevitabile che una donna come Lydia si innamorasse di un uomo come lui. Colby è il tipo di uomo che quando ama lo fa con tutto se stesso, non ha paura di mostrare i suoi sentimenti, anche a costo di sembrare un rammollito. La situazione in cui si trova Lydia non l’ha minimamente spaventato, al contrario, l’ha spinto a darle il meglio di se, per il suo bene e per quello di quei tre piccoli che sono riusciti a rubargli il cuore. Si è mostrato paziente e rispettoso, non ha mai forzato i tempi di Lydia aiutandola a venire a patti col suo passato, che le impedisce di andare avanti con la sua vita, precludendole ogni possibilità di essere felice.
Lydia è la vera eroina di questo romanzo, l’autrice è stata perfetta a mettere su carta tutte le sue paure, le incertezze, i dubbi e i sensi di colpa che la assillano, nel momento in cui si scopre innamorata di un altro uomo che non è il marito. È una donna che con le sue fragilità, si mostra forte e coraggiosa, sfido chiunque a non provare empatia con questa donna, che dall’oggi al domani si è trovata sola a crescere tre bambini, senza avere più accanto l’amore della sua vita. Il suo percorso di guarigione sarà lungo e doloroso, ma grazie al sostegno di Colby, dei suoi piccoli, e dell’intera famiglia Morgan, riuscirà a superare i numerosi ostacoli che si troverà di fronte.
Per Colby sarà amore a prima vista, una connessione mai provata prima con nessuna donna.
«non so esattamente quello che stai passando, ma so com’è quando la vita cambia completamente in un secondo. Devi sapere che farò di tutto per farti tornare te stesso il più in fretta possibile. Ti rimetterò in sesto, Colby. Ti guarirò. Puoi appoggiarti a me, letteralmente e in senso figurato».Lydia proverà le stesse emozioni, o in Colby vede solo una possibilità di riscatto, per non essere riuscita a salvare il marito? E Colby sarà pronto a farsi carico di una donna e dei suoi tre bambini, con un passato così tragico e doloroso? Lydia riuscirà a donare nuovamente il suo cuore ad un uomo che rischia la vita ogni qual volta esce di casa per andare a lavoro?
Mi studia il viso per un lungo istante. Poi, con lo sguardo fisso nel mio, fa il gesto di scrivere.
«Certo. Torno subito. Non scappare, va bene?». Vado nell’ufficio dell’infermiera e prendo una lavagnetta bianca e un pennarello, poi torno dal mio eroe inerme. «Ecco qui».
Mentre gli tengo la lavagnetta, Colby scrive qualcosa con grande attenzione nonostante gli si chiudano gli occhi per la stanchezza. Quando ha finito, giro la lavagna e guardo quello che ha scritto… e il mio cuore si ferma…...
“Bellissima”.
Ecco cos’ha appena scritto Colby sulla lavagnetta.
E io sono senza parole
Quando ho letto la sinossi di questo romanzo, ho pensato che dovevo assolutamente leggerlo, c’era qualcosa di non detto tra le righe, e sono felicissima di avere avuto la possibilità di leggerlo in anteprima. La Rowe questa volta si è superata; ha scritto una storia così emotivamente coinvolgente che faccio fatica a trovare le parole giuste che possano dare giustizia a questi due personaggi e alla loro splendida storia. Attraverso l’uso dei pov alternati, riuscirete a conoscere questi due personaggi e sono certa che ve ne innamorerete, così com’è successo a me. Colby è un ragazzo speciale, un’anima pura, compassionevole; è il figlio, il fratello e il compagno perfetto. Oltre ad essere un eroe sul lavoro, è un eroe nella vita; era inevitabile che una donna come Lydia si innamorasse di un uomo come lui. Colby è il tipo di uomo che quando ama lo fa con tutto se stesso, non ha paura di mostrare i suoi sentimenti, anche a costo di sembrare un rammollito. La situazione in cui si trova Lydia non l’ha minimamente spaventato, al contrario, l’ha spinto a darle il meglio di se, per il suo bene e per quello di quei tre piccoli che sono riusciti a rubargli il cuore. Si è mostrato paziente e rispettoso, non ha mai forzato i tempi di Lydia aiutandola a venire a patti col suo passato, che le impedisce di andare avanti con la sua vita, precludendole ogni possibilità di essere felice.
Lydia è la vera eroina di questo romanzo, l’autrice è stata perfetta a mettere su carta tutte le sue paure, le incertezze, i dubbi e i sensi di colpa che la assillano, nel momento in cui si scopre innamorata di un altro uomo che non è il marito. È una donna che con le sue fragilità, si mostra forte e coraggiosa, sfido chiunque a non provare empatia con questa donna, che dall’oggi al domani si è trovata sola a crescere tre bambini, senza avere più accanto l’amore della sua vita. Il suo percorso di guarigione sarà lungo e doloroso, ma grazie al sostegno di Colby, dei suoi piccoli, e dell’intera famiglia Morgan, riuscirà a superare i numerosi ostacoli che si troverà di fronte.
“L’amore è infinito e indivisibile. Ma certo che lo è. Ovvio. All’improvviso capisco come Lydia possa amare me e Darren in modo infinito e totale, senza quello che prova per uno tolga qualcosa all’altro. Per capirlo, ho dovuto ascoltarla mentre spiegava come funziona l’amore - non un gioco in cui si vince o si perde - a una bambina di otto anni.”Per sempre insieme a me è un romanzo intenso, che racconta un lungo percorso di guarigione, del corpo e dell’anima, che in più di un’occasione vi spezzerà il cuore e vi farà versare quintali di lacrime, ma arrivati alla fine ne sarà valsa la pena. Faccio i miei complimenti all’autrice, e spero di poter leggere presto il terzo volume della serie dedicata ai fratelli Morgan, i ragazzacci più sexy di Seattle.
Nessun commento