SWEET-UNA DOLCE CONQUISTA, J.DANIELS. Recensione in Anteprima





TITOLO: Sweet-Una dolce conquista

AUTORE: J. Daniels

EDITORE: Always Publishing

SERIE: Sweet addiction #1

PAGINE: 279

PUBBLICAZIONE: 25 Gennaio 2018

GENERE: Contemporary Romance

COSTO: € 5,99 e-book


Cosa succede quando una pasticciera tutto pepe incrocia sul suo cammino il contabile più sexy di tutta Chicago? Le scappatelle ai matrimoni non portano mai a nulla di buono, soprattutto se il matrimonio è quello di un ex-fidanzato. Chi indugia in questo vizioso passatempo conosce le regole. Entra. Rimorchia. Esci. Nessuna aspettativa di una relazione. Solo sconcio sesso da matrimonio. Dylan Sparks conosce il protocollo. E anche se sperimenta il miglior sesso della sua vita con un perfetto sconosciuto mortalmente affascinante, è assolutamente decisa a mettere la parola fine alla loro avventura insieme con la serata. Quello che Dylan non immagina è che a Reese Carrol delle regole non importa nulla. Lui vuole più che una sola notte, e sa di essere troppo irresistibile perché Dylan si lasci sfuggire quest’occasione. Reese non vorrebbe mai lasciarla andare. Dylan è decisa a proteggere il suo cuore. Chi avrà la meglio in questa dolce dipendenza, combattuta a colpi di ironiche battaglie e tregue bollenti? 
Sex and the City incontra Mr. Sbatticuore in questa commedia romantica provocante, sexy e sorprendentemente divertente.



Chiudete gli occhi e provate a immaginare di trovarvi a un matrimonio, ma non uno qualunque, vi trovate al matrimonio del vostro ex, che sta sposando una ragazza che non siete voi. State cercando di prendere posto tra gli invitati, cercando di non attirare troppo l’attenzione dello sposo, vi sentite sicure e sexy nel vestito che avete scelto di indossare, che vi veste come una seconda pelle e improvvisamente cadete, letteralmente, tra le braccia di uno degli invitati più sexy dell’intero ricevimento. Piuttosto bizzarro e imbarazzante, non credete? Eppure è proprio ciò che è accaduto a Dylan, la protagonista di Sweet-Una dolce conquista di J. Daniels, romanzo di cui vi parlo oggi in anteprima, in uscita domani 25 gennaio, grazie alla Always Publishing Editore. Dylan Sparks è la proprietaria della pasticceria Dylan’s Sweet Thoot, adora trascorrere le sue giornate barcamenandosi tra zucchero, farina e glassa; il suo lavoro spesso la porta a confezionare torte per matrimoni e presenziare a questi, solo per assistere al momento “topico” di ogni cerimonia che si rispetti, ovvero “il taglio della torta”. Di norma quando va a un matrimonio, non flirta con nessuno, ne tantomeno sgattaiola via dal ricevimento per imboscarsi a fare sesso con uno degli invitati, solo per il gusto di farlo; eppure al matrimonio dell’ex fidanzato e dopo aver conosciuto Reese Carroll, le sue regole finiscono dritte nel pattume. 



Reese Carroll, è il classico play-boy, non ha una fidanzata dai tempi del collage e non è certo il tipo di ragazzo che cerca una relazione stabile; il suo passatempo preferito è passare da una ragazza all’altra, non concede mai una seconda volta; ma è risaputo che i play-boy prima o poi trovano la donna in grado di mandargli in tilt il cervello, e Reese non fa eccezione. Indovinate chi sarà la fortunata? Ovviamente, la bella e frizzante Dylan; in lei c’è qualcosa che lo attrae, che lo ammalia, che gli fa desiderare di volere di più che una semplice notte di sesso; vuoi per la sua esuberanza, per il suo spiccato senso dell’umorismo, vuoi per la sua bellezza, ma non riuscirà più a togliersela dalla testa. Dylan però, è prevenuta, diffidente, anche se l’attrazione che prova nei confronti di Reese è forte, non riesce a fidarsi di lui completamente, ha troppa paura di rimanere fregata ancora una volta, e decide, più per salvaguardare se stessa, di intraprendere una “relazione occasionale esclusiva” con lui, stabilendo però delle regole: nessun appuntamento, non vedersi mai due volte nello stesso giorno, e MAI e poi MAI dormire insieme. Le regole si sa, sono fatte per essere infrante e Reese da perfetto giocatore, farà di tutto perché ciò accada.

"Tu sei tutto ciò a cui penso."




Una lettura frizzante, divertente, ironica e sexy; un romanzo che mi ha fatta ridere un sacco, come non mi capitava da tempo, devo confessarvi che avevo proprio bisogno di un romanzo così. Per qualcuno risulterà frivolo, forse, a tratti anche volgare, io invece l’ho trovato semplicemente fantastico. Evviva la leggerezza !!! Dylan e Reese sono due personaggi spassosissimi, così bene assortiti, da essere perfetti l’uno per l’altra, pur essendo completamente diversi. Dylan è una ragazza dolce e divertente, ha un carattere forte e determinato, non è la classica protagonista svampita e prevedibile, credetemi, questa ragazza riuscirà a spiazzarvi. Il suo unico difetto? Essere troppo impulsiva e a volte immatura, ma data la giovane età e la poca esperienza, è giustificabile. Ho trovato adorabili e estremamente divertenti i suoi monologhi interiori, così come i simpatici siparietti che mette in scena con i suoi due migliori amici Joey e Juls, che per la cronaca ho adorato. Cosa dire di Reese? Lui è perfetto in tutte le sue sfumature. Ho ancora gli occhi a cuore, riuscite a vederli? Lui è bello, intelligente, divertente, intraprendente, romantico, sexy, e come ciliegina sulla torta, il ragazzo sa perfettamente come “usare” la lingua. Può bastare?? Ho adorato il suo modo di relazionarsi con Dylan; le sue vere intensioni, saranno ovvie per tutti, eccetto che per Dylan. Anche se non è mai stato il tipo da relazioni stabili, con lei sembra tutto naturale; la voglia di stare insieme, condividere i momenti della giornata, voler passare la notte insieme, eppure lascerà che sia Dylan a guidare le redini della relazione, solo per non farle pressione. Devo confessarvi però, che avrei voluto tanto poter leggere qualche capitolo dal suo POV, caratteristica che a mio parere dona al romanzo quel quid in più, ed è per questa ragione che non do un punteggio pieno a questa storia. Detto ciò, aspetterò con ansia il prossimo volume della serie, per leggere ancora di questa combriccola di matti. Se lo consiglio? Certo che si!!!

Alla prossima lettura.




Nessun commento