LOVE HURTS, MANDI BECK. Review Party.

TITOLO: Love Hurts.
AUTORE: Mandi Beck
SERIE: Caged Love #1
EDITORE: Quixote Edizioni
PAGINE: 215
PUBBLICAZIONE: 30 novembre 2018
GENERE: Contemporary Romance

Anche se lei non combatterà per noi, io andrò in guerra per lei...
All'interno dell'Octagon non ho paura. Sono a casa, nel mio elemento, infliggo dolore agli uomini addestrati a combattermi e a farmi male. Li rendo sottomessi, li metto fuori combattimento, li schiaccio, perché si tratta di me o di loro. E io scelgo loro.
Fuori dall'Octagon la mia unica debolezza è un dannato scricciolo di donna di poco più di un metro e mezzo, piena di classe, che ho amato per la maggior parte della mia vita. È lei quella capace di mettermi in ginocchio, quella che riempie le mie braccia, il mio cuore e, un giorno, molto presto, anche il mio letto. Mi rende sconsiderato. Violento. Bevo troppo e cerco di far tacere i miei sentimenti a furia di scopate. Tutto a causa sua.
Frankie De Rosa è la mia ragazza, la mia migliore amica. Non l'ho ancora conquistata, ma non voglio stare a guardare e lasciare che qualcuno me la porti via. Sarà la più grande battaglia della mia vita, ma lei ne vale la pena.
L'amore fa male, ma tutto ciò che vale la pena avere, provoca dolore, giusto?
Sono Deacon "Hitman" Love. Benvenuti nella Gabbia.




Attacca e schiva, attacca e schiva, figlio di puttana

Deacon "Hitman" Love è un campione dell'MMA. E un combattente dentro e fuori dalla "gabbia" dell'Octagon e vincere il titolo come miglior lottatore del mondo è tutto ciò che ha sempre desiderato. Deacon è spietato, gelido e determinato , e quando combatte non ha punti deboli, non c'è nulla che possa far vacillare le sue sicurezze. Tutt'altra storia quando è fuori dalla gabbia.
La sua unica debolezza, il suo tallone d'Achille è lei Frankie, la sua migliore amica, la sua "principessa", l'unica donna di cui si sia mai innamorato ma che ha continuato ad amare in silenzio. Non è mai riuscito a confessarle ciò che sente, non si è mai sentito pronto o degno del suo amore, soprattutto perché non gode di un'ottima reputazione e lei lo sa benissimo. Le donne entrano ed escono dal suo letto continuamente, ma nessuna di loro potrà mai cancellare il desiderio di lei. Francesca De Rosa, Frankie per gli amici, è cresciuta circondata dagli uomini della famiglia Love; figlia del miglior amico e socio in affari del padre di Deacon è diventata una vera e propria componente della famiglia, trattata da tutti quasi come se fosse una "sorellina " minore da coccolare e proteggere, la principessa di casa. Deacon però, a differenza dei suoi fratelli, ha sempre mostrato un interesse maggiore, ha sempre sentito un senso di possessività e protezione nei confronti della sua Frankie, ma nonostante questo non si è mai permesso di oltrepassare quel confine che va oltre l'amicizia; malgrado i pensieri sconci che continua a fare su quello scricciolo biondo, tutta curve e sensualità, si è sempre limitato all'immaginazione.
La svolta arriverà nel momento in cui si renderà conto che sta per perderla per sempre: le confesserà di amarla e desiderarla come non ha mai desiderato nessuna donna prima. Frankie sarà pronta per una confessione così forte? Ma soprattutto, ricambierà gli stessi sentimenti?
“Mi sono rotto di questa situazione. Sono pronto a giocare sporco, se devo, e il modo in cui lui la guarda, con amore e desiderio e il modo in cui le tiene con delicatezza la mano, mi dice che dovrò proprio fare questo. Sono pronto. Lei ne vale la pena e lo sappiamo entrambi.”

Love Hurts è il primo volume della duologia sport/erotic romance Caged Love di Mandi Beck, autrice arrivata in Italia grazie alla Quixote Edizioni. Sono un'appassionata di sport romance e quando mi è stato proposto di partecipare al review party ho accettato subito senza nemmeno aver letto la sinossi. Sin dalle prima pagine la storia è riuscita a catturarmi al punto tale che l'ho letto in una manciata d'ore. Il protagonista indiscusso di questo primo volume è senza dubbio LUI, l'unico e inimitabile Deacon Love. Il romanzo è scritto interamente dal suo POV, ad eccezione di qualche capitolo sparso all'interno della narrazione in cui a parlare sarà Frankie. Devo confessarvi che per la prima volta in vita mia non avrei voluto leggere il POV di vista femminile, e vi dirò di più, se l'autrice avesse scritto l'intero romanzo dal punto di vista di Frankie, avrei abbandonato la lettura già al terzo capitolo; non sono riuscita ad inquadrarla e l'empatia provata nei suoi confronti ha sfiorato lo zero. Spero di riuscire a colmare questa mancanza con il prossimo volume.
Sul protagonista maschile invece c'è parecchio da dire; come ho già accennato è lui la colonna portante dell'intero romanzo. Quello di Deacon è quasi un personaggio "caricaturale", estremamente stereotipato: è bellissimo, e ne è consapevole; è arrogante, prepotente, dominante, dentro e fuori dalla camera da letto; è il perfetto play-boy che non riesce a tenerselo nelle mutande per più di qualche ora, e poi è sbroccato, il suo dirty talking credetemi, vale tutto il romanzo, se amate il genere, sia chiaro. Se non fosse così, tenetevi alla larga. Io personalmente mi sono divertita a leggere i suoi pensieri; ho trovato veri i sentimenti che nutre nei confronti di Frankie, anche se la scusa di non sentirsi abbastanza non regge tantissimo. Meraviglioso il cameratismo e il senso di famiglia che permea per tutta la durata della lettura. Le scene hot sono parecchie e la Beck è riuscita a descriverle alla perfezione, senza cadere nella volgarità.  Ho apprezzato molto la componente suspense, l'autrice è riuscita ad incastrarla perfettamente, distribuendo qualche dettaglio all'interno della narrazione. Purtroppo il romanzo termina con un clamoroso cliffhanger che rischierà di mandare definitivamente al tappeto il nostro Deacon. Fortunatamente la CE ha deciso di pubblicare LOVE BURNS, secondo volume della serie il 7 dicembre, quindi per scoprire se questi due avranno il loro agognato happy ending dovremo aspettare solo qualche giorno.

Anche quando non vuoi lottare per noi, io scenderò in guerra per lei


Nessun commento